Tipo II/A-LL 32,5 R - Tipo II/A-LL 32,5 R - Buzzi Unicem Italia
Tipo II/A-LL 32,5 R
Questo cemento può contenere dall’80 al 94% di clinker e dal 6 al 20% di calcare; è ammesso un tenore massimo del 5% di costituenti minori. Le percentuali indicate non tengono conto delle aggiunte di solfato di calcio e di additivi. Il cemento, caratterizzato dal rapido sviluppo delle resistenze iniziali, è conforme alla norma europea armonizzata EN 197/1 ed è dotato di marchio come previsto dal regolamento europeo 305/2011 (CPR).
CGreen
Prodotto a minor impatto ambientale formulato per rispettare i canoni di sostenibilità e offrire soluzioni costruttive in linea con i nuovi standard ambientali richiesti. I criteri utilizzati per la definizione della linea CGreen sono fondati sull’indicatore GWP (Global Warming Potential), uno degli indicatori compresi nella Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) che consente di quantificare il Carbon Footprint del cemento, dell’intera filiera produttiva e di approvvigionamento.
Inoltre è stato identificato, per ciascun cemento la percentuale di contenuto di riciclato, utile a definire l’indice di circolarità per tipologia di cemento.
Caratteristiche chimiche
Parametro | Metodo di prova | Valori indicativi (1) | Limiti caratteristici di norma |
---|---|---|---|
Solfati (SO3) | EN 196/2 | >3,2% | <=3,5% |
Cloruri (Cl-) | EN 196/2 | <0,07% | <=0,10% |
Cromo VI solubile in acqua | EN 196/10 | <=2 ppm | <=2 ppm |
Caratteristiche fisico-meccaniche
Parametro | Metodo di prova | Valori indicativi (1) | Limiti caratteristici di norma |
---|---|---|---|
Superficie specifica Blaine | EN 196/6 | 3000-4500 cm2/g | |
Tempo di inizio presa | EN 196/3 | >120 min | >=75 min |
Stabilità di volume | EN 196/3 | <=10 mm | <=10 mm |
Consistenza su malta | UNI 7044 | >70% | |
Resistenze a compressione dopo stagionatura di | EN 196/1 | ||
2 giorni | >17,0 MPa | >=10,0 MPa | |
28 giorni | >37,0 MPa | >32,5 MPa |
(1) I valori rappresentano il livello al di sopra (o al di sotto) del quale è lecito attendersi il posizionamento dei valori medi, per i parametri indicati, dei cementi BUZZI UNICEM appartenenti al tipo e alla classe indicati in testata, calcolati su base annua e considerando i dati dell’autocontrollo interno.
Impieghi correnti
- Calcestruzzo armato e non
- Calcestruzzo per getti faccia a vista
- Calcestruzzo per pavimentazioni industriali
- Calcestruzzo per fondazioni o lavori sotterranei in ambiente non aggressivo
- Calcestruzzo dotato di buona pompabilità e lavorabilità, anche in caso di carenza di parti fini nell’aggregato
- Stabilizzazione di terreni e realizzazione di murature, blocchi, cordoli, ecc.
Documenti
Struttura produttiva e distributiva
Fanna
Via Pradis, 2
33092 Fanna (PN)
tel. 800 2252756

Monselice
Via Solana, 8
35043 Monselice (PD)
tel. 800 225276






